top of page

Acerca de

Cos'è l'osteopatia

L’osteopatia è un sistema di trattamento manuale, affermato e riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale. Pur basandosi sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, patologia…) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche, si dimostra efficace per la prevenzione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato muscolo-scheletrico, neurovegetativo e viscerale. L’osteopatia considera l’individuo nella sua globalità: ogni parte costituente la persona è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura. Per questo, durante il trattamento l’osteopata non si focalizza solo sul sintomo o sul dolore lamentato dal paziente, ma pone l’attenzione sulla totalità dell’individuo, ricercando la causa che ha generato il dolore e cercando di migliorare, attraverso l’uso di tecniche muscolo-scheletriche, fasciali, craniali e viscerali, la capacità del paziente di ripristinare una funzionalità e uno stato di salute ottimali.

Utile in caso di lombalgia, lombo-sciatalgia, cervicalgia, dolori articolari (spalla, gomito, mano, anca, ginocchio, caviglia), ernie discali, colpi di frusta, contratture muscolari, pubalgie, cefalee, stipsi, dismenorrea. Indicata inoltre per neonati e nel post-partum.

Screenshot_20220416_204947.jpg

© 2019 by Company Name. Proudly created with Wix.com

bottom of page